Gelato al cioccolato

Gelato al cioccolato

 

Ho deciso di riprendere a scrivere sul blog ed esordisco con la ricetta del gelato al cioccolato!

Per il compleanno mi sono fatta regalare una gelatiera autorefrigerante ed ho iniziato subito a raffreddare e mantecare gelati. Cercando ricette su internet mi sono imbattuta nel popolo dei gelatai casalinghi e nei loro problemi tipici: gelato poco cremoso, gelato troppo cremoso, cristalli di ghiaccio nel gelato, gelato al cioccolato non molto cioccolatoso… Io non volevo sprecare nulla e nemmeno volevo esordire con un gelato poco buono, quindi ho fatto tesoro di diverse ricette e consigli e ho raffreddato e mantecato il mio primo gelato al cioccolato! Era buono, consistenza perfetta e cremoso ma il gusto del cioccolato era cioccolato al latte dell’uovo di Pasqua, per una persona che ama il fondente è un po’ un fallimento… oh secondo le ricette doveva risultare un gelato fondente! Per il secondo gelato ho deciso di osare con il cioccolato ed ho ottenuto un risultato molto buono! Per i miei gusti posso puntare ad ottenere un cioccolato ancora più fondente, ma il gelato che propongo abbraccia sicuramente i gusti di tutti anche dei bambini.

Vi sto per presentare la ricetta di un gelato cioccolatoso, cremoso e non eccessivamente dolce, buonissimo, da gelateria super!

Cosa vi serve

  • 100 g  di cioccolato fondente
  • 75 g di cioccolato fondente amaro extra 88%
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 300 ml di latte
  • 150 ml di panna
  • 80 g di zucchero (divideteli in due mucchietti, uno da 60g e uno da 20g)
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 cucchiaino da caffè di farina di carrube

Prendete un contenitore adatto a contenere tutti questi liquidi e ponetelo in congelatore a raffreddare (io uso una ciotola di vetro)

In un pentolino mescolate il latte con la panna e i 60g di zucchero e mettetelo sul fuoco, mescolate finchè lo zucchero si scioglie ed il latte è tiepido, quando è tiepido e lo zucchero è sciolto togliete dal fuoco.

In una scodella mescolate con la frusta il tuorlo d’uovo con i 20g di zucchero fino ad ottenere un composto giallo spumoso. Aggiungete l’uovo mescolato con lo zucchero al latte tiepido dolce, mescolate bene e rimettete il pentolino sul fuoco, continuate a mescolare e fate in modo che il composto raggiunga la temperatura di 85°C , quando raggiunge questa temperatura togliete immediatamente il pentolino dal fuoco e versate il composto nella ciotola che precedentemente avevate raffreddato nel congelatore.

Fondete le tavolette di  cioccolato in un pentolino a fuoco basso.

Aggiungete il cioccolato fuso al composto di latte uovo e zucchero, mescolate.

Aggiungete il cucchiaino da caffè di farina di carrube al composto cioccolatoso mescolate e poi aiutati da un frullatore ad immersione frullate bene tutto.

Se il composto è troppo caldo cercate di raffreddarlo prima di mettero nel frigorifero facendo qualche travaso di ciotola. Poi mettetelo in frigorifero almeno 2 ore.

Quando il composto è freddo di frigo potete versarlo nell gelatiera.

In 30 minuti otterete un ottimo gelato al cioccolato.

 

P.S. : Il cioccolato è importante, io ho usato queste tavolette della Novi 😛

DSC_0222

 

Crema di marroni

Per festeggiare il restyling del blog ho deciso di postare la ricetta della mia prelibata crema di “Marron buono” di Marradi, la più apprezzata varietà di marrone fra le oltre trecento cultivar esistenti in Italia!

Preparare la crema di marroni è tanto facile quanto noioso e faticoso! Poi però si gode…

Leggi tutto “Crema di marroni”

Jacket Potatoes

Ieri sera avevamo voglia di sentirci a Londra, quindi abbiamo cenato con le jacket potatoes! Semplicissime da realizzare e gustosissime! Possono essere farcite più o meno con tutto quello che avete nel frigo e saranno buonissime! 🙂

 

 

Per quanto riguarda la nostra cena, questa è la ricetta!

Leggi tutto “Jacket Potatoes”

Cappuccino di soia e gelato allo sciroppo d’acero

Stasera dopo cena avevamo voglia di qualcosa di dolce… beh in frigorifero c'era del gelato alla panna… e così mi è venuta un'idea.

GELATO ALLO SCIROPPO D'ACERO

Ingredienti: Gelato alla panna, pinoli e sciroppo d'acero.

 

In una padella antiaderente ho tostato i pinoli, poi ho preso le coppette, le ho riempite di gelato, ho spolverato di pinoli tostati e ho irrorato il tutto con lo sciroppo d'acero… Buonissimo! Così buono che non siamo arrivati a fotografare! 😛

E poi volevo parlarvi della colazione del momento!

CAPPUCCINO DI SOIA

Quest'estate abbiamo scoperto il cappuccino al latte di soia e lo preferiamo al cappuccino tradizionale: è digeribilissimo e la schiuma è più densa e gustosa.

 

 

 

 

Non lo fanno in tutti i bar, ma se vi capita provatelo! 🙂

 

Noi lo troviamo in un bar pasticceria famoso per gli speciali bomboloni alla crema! 😀 La colazione ci va di lusso! 😀

P.S.: meglio se zuccherato!