
Tutti vi sarete accorti che con l’utilizzo quotidiano Windows ha un forte degrado delle prestazioni e costringe chi ha bisogno di “performance” a frequenti re-installazioni. C’è modo ovviamente di ovviare in parte al problema.
Perché succede?
Le varie versioni di Windows, nessuna esclusa, memorizzano le informazioni di sistema, le preferenze delle applicazioni, le configurazioni dei driver e tutte le informazioni “cruciali” in un particolare database conosciuto con il nome di Registro di sistema. Continue installazione e disinstallazioni, aggiornamenti e il lavoro quotidiano tendono a riempire questo archivio e farlo crescere in maniera esponenziale. Oltretutto, proprio per come è stato progettato, non cancella realmente le informazioni rimosse ma cancella l’indice lasciando lo “spazio vuoto” dentro il file. Dopo un po’ di utilizzo quindi il registro si riempie di informazioni inutili e spazi vuoti che lo fanno lievitare. Leggi tutto “Mantenere il registro di Windows in forma”