Le Poste e i Telegrammi

Un moderno ufficio postale

Oggi finalmente è arrivato il famigerato telegramma con dentro il codice di attivazione per avere di nuovo l’accesso al sito delle Poste. Dopo aver passato circa 20 minuti al telefono con un risponditore che mi faceva sentire straordinari pezzi di musica classica ho parlato con un operatore che mi ha fatto ripetere il codice scritto sul telegramma per dirmi di nuovo la password che mi aveva detto la prima volta. Ora però la password era attiva! Mitico, vero?

Beh… dopo aver salutato l’operatore mi sono collegato al sito delle poste, ho inserito la password “temporanea” e mi è stato chiesto immediatamente di inserirne una nuova. Dopo averla inserita è apparsa una nuova finestrina in cui c’era scritto che la nuova password sarebbe stata attiva non prima di un paio d’ore!

Mi sorge spontanea una domanda. Ma tutte le richieste sul sito delle poste vengono elaborate a mano da folletti? O peggio ancora da postali?

Un impiegato del datacenter delle poste
Un impiegato del datacenter delle poste

Ma come si dice… tutto è bene quello che finisce bene! Forse…

Gesù appare all’Ikea

Oggi su TgCom è apparsa una straordinaria notizia a carattere mistico-religioso. Non posso fare a meno di citarla, perché é assolutamente meravigliosa.

Si erano recati all'Ikea di Braehead, vicino Glasgow, magari per comprare una libreria in radica di noce. Ma hanno trovato un Gesù da Sacra Sindone sulle porte della toilette. E' successo a una coppia scozzese che, recatasi ai servizi del megastore della multinazionale svedese, ha visto sulla porta d'ingresso il volto di un Gesù molto simile a quello consegnato all'immaginario collettivo dalla Sacra Sindone, il famoso lino che avrebbe custodito il corpo del Messia. Potenza del legno, verrebbe da dire. Interessante anche il dibattito fra i coniugi su cosa avessero realmente visto. "Mia moglie sostiene che assomiglia a Gandalf de "Il signore degli anelli" - dichiara l'uomo - ma è francamente più vicina alla Sacra Sindone". E comunque non è certo quello che ti aspetti di trovare all'Ikea". Giusto. Per i boss dell'Ikea, l'immagine è più somigliante a quella del fondatore del famoso gruppo pop svedese Abba, al secolo Benny Anderson. Come sottolinea infatti una portavoce dell'azienda, "la svedesità è in ogni aspetto dei nostri negozi". La megalomania svedese targata Ikea non si ferma neanche davanti a Gesù.

Gesù appare all'ikea
Gesù appare all'ikea

Leggi tutto “Gesù appare all’Ikea”

Tiro a segno

Questa estate, come prassi consolidata, abbiamo visitato un altro dei tanti parchi tematici della riviera romagnola. Dopo Mirabilandia e Oltremare è toccato a L’Italia in Miniatura. Non mi soffermo molto nel raccontare il parco perché magari ci sarà occasione più avanti. Durante la nostra visita è successo una cosa meravigliosa. Sabrina ha deciso di misurarsi con il tiro a segno, con risultati a dir poco fantastici. Questo è il video della prova. Buona visione



E’ straordinaria. Sabrina dà dipendenza, non se ne può proprio fare a meno, vero?

iMac 24” 3.06 GHz

Lo so, lo so. Può sembrare autocelebrativo. I lettori abituali sapranno che ho sulla mia scrivania proprio il suddetto computer che mi offre gratificazioni quotidiane. Qualcuno di voi si ricorderà anche l’imbarazzante video di unboxing dello stesso.

iMac

Invece scrivo questo post per partecipare al concorso che ha indetto Luca Mercatanti, un ragazzo viareggino appassionato di informatica, sul suo blog. Il concorso è semplice. Scrivi un post sul tuo blog e lo comunichi a Luca. Il primo di luglio verrà fatta l’estrazione fra tutti quelli che hanno partecipato e il fortunato vincitore porterà a casa un iMac 24” nuovo fiammante. Più di 3000 euro di computer, non so se rendo l’idea. Mi sono detto, perché non partecipare. Così potrei pensionare il mio (che ha già un annetto di vita). 🙂

iMac

Mi chiedo in verità come riuscirà a guadagnarci qualcosa da questa operazione. Magari un giorno glielo chiederò, alla fine non si abita così distanti.

The Secret of Monkey Island: Special Edition

The Secret of Monkey Island

Sono diversi giorni che questa notizia rimbalza nella blogosfera e prima che diventi davvero di dominio pubblico voglio parlarne pure io. Cominciamo da lontano…

Nel 1990, all’epoca della mia iscrizione all’ITI, mi fu regalato dai miei genitori un computer equipaggiato con un fantastico 80286 (bei tempi quelli). Uno dei primi giochi (pensavate davvero che lo usassi a fini didattici?) che lo misero a dura prova fu proprio il gioco in oggetto: The Secret of Monkey Island. Ron Gilbert e le sue straordinarie battute mi hanno fatto passare davvero dei bei momenti. La bella notizia è che quel capolavoro, capostipite della serie di avventure di Guybrush Threepwood, sta tornando in Edizione Speciale. E’ prevista l’uscita durante l’estate del 2009, quindi presto sentirete di nuovo risuonare la terrificante frase:

Tutto quello che ho è questo pollo di gomma con una carrucola in mezzo.

Questo il video di presentazione:


I vostri cuori hanno retto alla notizia? Beh, ce n’è una ancora più sconvolgente dopo la pausa…
Leggi tutto “The Secret of Monkey Island: Special Edition”

Zombie Fluxx

Ragazzina zombie
Ragazzina zombie
Dopo il successo del post di ieri colgo l’occasione per parlare di un altro gioco a tema Zombie, questa volta però “fisico”. Si tratta Zombie Fluxx, un gioco di carte molto divertente, estensione di un gioco altrettanto famoso, Fluxx appunto.

Il gioco si basa sul sistema di Fluxx ovvero un non-sistema. Il gioco è simpatico in quanto le regole del gioco cambiano dinamicamente in base alle carte che vengono giocate. Può sembrare assolutamente caotico ma invece è molto divertente. Vi consiglio di provare almeno la versione base di Fluxx. La versione con gli Zombie si differenzia solo dal fatto che ogni tanto dal mazzo escono gli Zombie (e a parte il dover fare il verso dello Zombie quando salta fuori la carta) portano delle penalità. Ci sono ovviamente delle carte speciali che permettono di spedire i non-morti agli avversari, di ucciderli o trasformarli positivamente. Poi c’è una carta fantastica, lo Zombie Jamboree, che devasta completamente il gioco rimescolando tutte le carte. Quasi ogni volta che l’abbiamo giocata di solito uno dei partecipanti ha vinto per culo subito dopo. 🙂

Zombie Fluxx

Che vi posso dire di più? Provatelo!
Leggi tutto “Zombie Fluxx”

Plants vs Zombies

Plants vs Zombies
Plants vs Zombies
Da qualche giorno io e Sabry ci siamo decisamente intrippati per un giochetto davvero carino. Si chiama Plants vs Zombies (ovvero Piante contro Zombi) ed è un gioco che appartiene alla categoria dei “Tower Defence”, ovvero quei giochi in cui devi “proteggere” qualcosa dagli attacchi di nemici attraverso le armi che hai a disposizione e resistere il tempo necessario. Il più famoso di questi giochi è sicuramente Warcraft (nelle sue prime incarnazioni, niente a che vedere con WOW).
Nello specifico in questa “incarnazione” dovete difendervi dall’assedio di una nutrita schiera di zombie che cercano di entrarvi in casa per mangiarvi il cervello. E le vostre uniche armi sono le piante che avete in giardino.
Una partita
Una partita
All’inizio il gioco comincia con dei semplici non-morti che lentamente si avvicinano al grido di “Brains!”, poi le cose si complicano arrivando anche zombie acquatici, zombie atleti e anche un fantastico Micheal Jackson mentre balla “Thriller”. Non vi voglio dire oltre per non sciuparvi il gusto del gioco. Dopo la pausa il video finale del gioco con una canzoncina che vi rimarrà in testa per sempre.
Leggi tutto “Plants vs Zombies”

Con le mani in pasta

Panificio di Pierluigi e Sabrina
Panificio di Pierluigi e Sabrina

Non vi libererete facilmente di noi, siamo sbarcati anche a Livorno!
P.S.: Un abbraccio a Natalia e Elio.