Raccolta di blog e siti di cucina

Stasera ho deciso di fare un post un po’ particolare: voglio raccogliere tutti i siti ed i blog di cucina a cui sono iscritta o che visito più frequentemente per scoprire ricette, consigli e spunti culinari 😛

La cucina è scienza!
Scienza in cucina

Siti e Forum
Cucina.it
Giallozafferano
Cookaround

Blog
La Cuisine de Fabien
Tzatziki a colazione
Chef blog
Croissant & Parmesan
Il Cavoletto di Bruxelles
For the love of cooking
Essenza Alimentare

Ricette vegetariane e vegane
Il cucchiaio di legno
Semplicemente,Vera
Cotto al vapore
Magie Vegan
Ricette Vegan
Vegan Yum.Yum
VegCooking
Veggie Thing

Cucina Macrobiotica
La cuoca petulante

Pasticceria
Flagrante delìcia
Bake or Break

I piatti pronti, come sono o come dovrebbero essere… guardate un po’ qua… 😛
Food In Real Life

Mi raccomando, aspetto ulteriori consigli su siti e blog culinari da scoprire! Linkatemeli, non siate timidi! 😀

11 DICEMBRE 2009 AGGIORNAMENTI GRAZIE ALLE SOFFIATE:

Presi per la gola
The kitchen pantry
Comidademama
La cucina di calycanthus
Cuochi di carta

Riso basmati pulao

Una ricetta veloce ed esotica per un piatto di origine indiana riproposto in una versione essenziale ma non meno gustosa.

La ricetta è tratta dal libro “La cucina etica facile
Le dosi sono per 4 persone circa.

Ingredienti:
350 g di riso basmati
100 g di mandorle pelate (volendo anche affettate)
70 g di uvetta
30 g di olio di mais
curcuma
cumino
curry
sale

Io non ho mai il cumino in casa e quindi non lo uso… se non lo avete
posso assicurare che il piatto risulterà gustoso ugualmente.

Portate ad ebollizione l’acqua salata pari a 2 volte il volume del riso. In un altro tegame scaldate nell’ olio le spezie (dipende dai gusti- io metto 1 cucchiaino abbondante di curry e un po’ meno curcuma), le mandorle e l’uvetta: quando iniziano a soffriggere unite il riso e fatelo tostare leggermente. Aggiungete l’acqua salata calda e lasciate cuocere a fiamma bassa fino a completo assorbimento. Servite caldo.

Può essere accompagnato da un secondo o da un contorno di legumi speziato.

La prova fotografica 😀

Riso basmati pulao

Panna Cotta Vegan con Yogurt e salsa di fragole

Ieri pomeriggio ho osato! Ho provato a cucinare una non Panna Cotta con yogurt! E’ una ricetta vegana perché è una panna cotta priva di panna e lo yogurt che ho utilizzato era yogurt di soia! Ovviamente niente colla di pesce ma agar agar!
Risultato sorprendente!!!

Ingredienti per la Panna Cotta:
500 ml di panna vegetale Hoplà già zuccherata (quella liquida per dolci da montare)
500 ml di Yosoi bianco (valsoia)
150 g di zucchero
2 bustine di vanillina
3 cucchiaini di agar agar in polvere

Ingredienti per la salsa di fragole:
250 g di fragole fresche
150 g di zucchero
1 bustina di vanillina
succo di mezzo limone

Procedimento:
In una casseruola versare panna liquida, zucchero e vanillina e portare quasi ad ebollizione mescolando e avendo cura di sciogliere lo zucchero. Aggiungere l’agar agar. Mescolare bene. Sciolto l’agar agar togliere dal fuoco e aggiungere lo Yosoi mescolando. Se si sono formati dei grumi a causa dell’ agar agar filtrare con un colino. Travasare il composto in uno stampo per budini e lasciar raffreddare. Mettere in frigo per almeno 3 ore.

Pulire le fragole e frullarle insieme alla vanillina, allo zucchero e al succo di mezzo limone.

Al momento di servire versare la salsa di fragole sopra la Panna Cotta. 😛

Questo è il risultato:

Panna cotta vegan
Panna cotta vegan

Che ne pensate? Povatela anche voi e fatemi sapere!