Cappuccino di soia e gelato allo sciroppo d’acero

Stasera dopo cena avevamo voglia di qualcosa di dolce… beh in frigorifero c'era del gelato alla panna… e così mi è venuta un'idea.

GELATO ALLO SCIROPPO D'ACERO

Ingredienti: Gelato alla panna, pinoli e sciroppo d'acero.

 

In una padella antiaderente ho tostato i pinoli, poi ho preso le coppette, le ho riempite di gelato, ho spolverato di pinoli tostati e ho irrorato il tutto con lo sciroppo d'acero… Buonissimo! Così buono che non siamo arrivati a fotografare! 😛

E poi volevo parlarvi della colazione del momento!

CAPPUCCINO DI SOIA

Quest'estate abbiamo scoperto il cappuccino al latte di soia e lo preferiamo al cappuccino tradizionale: è digeribilissimo e la schiuma è più densa e gustosa.

 

 

 

 

Non lo fanno in tutti i bar, ma se vi capita provatelo! 🙂

 

Noi lo troviamo in un bar pasticceria famoso per gli speciali bomboloni alla crema! 😀 La colazione ci va di lusso! 😀

P.S.: meglio se zuccherato!

Panna Cotta Vegan con Yogurt e salsa di fragole

Ieri pomeriggio ho osato! Ho provato a cucinare una non Panna Cotta con yogurt! E’ una ricetta vegana perché è una panna cotta priva di panna e lo yogurt che ho utilizzato era yogurt di soia! Ovviamente niente colla di pesce ma agar agar!
Risultato sorprendente!!!

Ingredienti per la Panna Cotta:
500 ml di panna vegetale Hoplà già zuccherata (quella liquida per dolci da montare)
500 ml di Yosoi bianco (valsoia)
150 g di zucchero
2 bustine di vanillina
3 cucchiaini di agar agar in polvere

Ingredienti per la salsa di fragole:
250 g di fragole fresche
150 g di zucchero
1 bustina di vanillina
succo di mezzo limone

Procedimento:
In una casseruola versare panna liquida, zucchero e vanillina e portare quasi ad ebollizione mescolando e avendo cura di sciogliere lo zucchero. Aggiungere l’agar agar. Mescolare bene. Sciolto l’agar agar togliere dal fuoco e aggiungere lo Yosoi mescolando. Se si sono formati dei grumi a causa dell’ agar agar filtrare con un colino. Travasare il composto in uno stampo per budini e lasciar raffreddare. Mettere in frigo per almeno 3 ore.

Pulire le fragole e frullarle insieme alla vanillina, allo zucchero e al succo di mezzo limone.

Al momento di servire versare la salsa di fragole sopra la Panna Cotta. 😛

Questo è il risultato:

Panna cotta vegan
Panna cotta vegan

Che ne pensate? Povatela anche voi e fatemi sapere!